Menhir di Bagnolo - Bagnolo del Salento, Provincia di Lecce
Indirizzo: SP38, 73020 Bagnolo del Salento LE, Italia.
Telefono: 335422514.
Specialità: Punto di riferimento storico, Monumento.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 9 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Menhir di Bagnolo
⏰ Orario di apertura di Menhir di Bagnolo
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Introduzione al Menhir di Bagnolo
Il Menhir di Bagnolo è un monumento storico situato nel Salento, in provincia di Lecce, Italia. Si trova lungo la SP38, all'indirizzo specifico SP38, 73020 Bagnolo del Salento LE, Italia. Questo importante sito archeologico può essere facilmente raggiunto tramite vari mezzi di trasporto, e i visitatori possono contattare il sito direttamente al numero di telefono, 335422514.
Caratteristiche del Menhir di Bagnolo
Il menhir stesso è un'imponente pietra eretta in onore degli antichi popoli che una volta abitavano la regione. Questa struttura monumentale è un punto di riferenza storica e un monumento di notevole importanza culturale. Il Menhir di Bagnolo è tanto affascinante quanto misterioso, poiché riflette la complessità e la ricchezza della storia della regione.
Ubicazione e accessibilità
Il Menhir di Bagnolo si trova nel piccolo paese di Bagnolo del Salento, nella provincia di Lecce, in Italia. Questa posizione si è dimostrata un'attrazione popolare per i turisti locali e internazionali, che vengono per ammirare l'antico monumento e immergersi nella cultura e nella storia del luogo. La struttura è ben segnalata e facilmente raggiungibile sia in auto che in bus.
Specialità e altri dati di interesse
Sono molteplici le specialità e i dati di interesse legati al Menhir di Bagnolo. Questo luogo è adatto a tutti, compresi i bambini, e offre una rilassante atmosfera che trasporta i visitatori indietro nel tempo. Il Menhir di Bagnolo è un patrimonio culturale da conservare e proteggere, e le sue vicende storiche ci fanno riflettere sulla complessità delle civiltà del passato.
Opinioni e media delle opinioni
L'azienda ha ricevuto 9 recensioni su Google My Business, con una media di voti di 4.2/5. Questo risultato positivo è testimoniato dalle parole dei visitatori che hanno espresso il loro entusiasmo per il Menhir di Bagnolo. "I menhir erano antichi luoghi pagani in cui i popoli abitanti romani erigevano al Dio sole. Assolutamente da conservare come patrimonio culturale. L'atmosfera ti porta ai tempi antichi" è solo uno dei tanti commenti che riflettono l'impatto emotivo che questo luogo ha avuto sui visitatori.
Il Menhir di Bagnolo non è solo un punto di riferimento storico, ma anche un luogo che ispira e commuove. Se sei interessato a immergerti nella storia e nella cultura del Salento, il Menhir di Bagnolo è sicuramente un luogo che non dovresti perdere.